On Medicine

Anno XIX, Numero 3 - settembre 2025

coverImage

EDITORIALE

Editoriale

De Simoni A

Gentili lettori,


la medicina del futuro è già qui e si declina in due traiettorie che, pur distanti per ambito, condividono un obiettivo comune: migliorare la qualità e le prospettive di vita dei pazienti. Le terapie avanzate di medicina rigenerativa aprono scenari prima impensabili, grazie alla ricerca e alla competenza di professionisti come il dottor Marco Manoni, che ci guiderà in un’intervista esclusiva tra innovazione cellulare e potenzialità cliniche concrete alle quali dedicherà i contenuti del Parere dello Specialista.

La pediatria endocrinologica e la cardiologia ci ricordano quanto il monitoraggio precoce e la comprensione dei meccanismi metabolici siano fondamentali. Il deficit di GH nei bambini non è solo una questione di crescita, ma si intreccia con alterazioni metaboliche e cardiovascolari che meritano attenzione mirata. Ne parliamo negli Approfondimenti.

Il Focus sulle valvulopatie mette in luce un’area della cardiologia dove diagnosi tempestiva e approcci terapeutici integrati possono cambiare radicalmente la prognosi. Queste rubriche non vogliono solo informare, ma stimolare una riflessione trasversale: la sfida della medicina contemporanea è integrare l’innovazione tecnologica con la cura quotidiana, senza dimenticare l’impatto a lungo termine delle nostre scelte cliniche.

Buona lettura.

Il direttore responsabile