On Medicine
Anno XII, Numero 3 - settembre 2018
ISSN 2239-6470
- 
							
								EDITORIALE Editoriale A cura di De Simoni A 
- 
							
								INTERVISTA Intervista a Daniele Rizzi Redazione On Medicine 
- 
							
								FOCUS Endometriosi e Nutrizione: la dieta può fare la differenza? Occhiali T, Soave I, Marci R 
- 
							
								APPROFONDIMENTI Opicapone: una nuova opzione per i pazienti con malattia di Parkinson, ora disponibile ... Redazione OnMedicine 
- 
							
								IL PARERE DELLO SPECIALISTA Articolo non più disponibile 
 
			 
			 
					Un device indossabile per favorire la ricrescita dei capelli
L’alopecia è un disturbo non grave che però può causare, nel soggetto affetto, ...
Leggi l'articolo >>
 
					Qualunque frattura è in grado di ridurre la densità ossea ovunque
La rottura di un osso causa perdita di densità ossea in tutto lo scheletro, non solo ...
Leggi l'articolo >>
 
					Inquinamento dell’aria e sviluppo di demenza: esiste una relazione?
È risaputo che l’inquinamento atmosferico rientra tra i fattori di rischio noti per ...
Leggi l'articolo >>
 
					Una nuova consensus italiana per la gestione dei pazienti allergici al veleno degli imenotteri
L’allergia al veleno di imenotteri è una problema sottostimato dal punto di vista ...
Leggi l'articolo >>
- 
						
							Farmacologia clinica dei farmaci anticoagulanti Marco Moia Centro Emofilia e Trombosi - Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano 
- 
						
							Sintomi del basso apparato urinario dopo chirurgia pelvica: fisiopatologia e trattamento Enrico Finazzi Agrò - Professore Associato; Cattedra di Urologia, Università di Roma “Tor Vergata”; UOSD Servizio di Urologia Funzionale, Policlinico Tor Vergata; IRCCS Ospedale S. Lucia, Roma 
- 
						
							Fisiologia di apprendimento e memoria Mariano Pedetti - SerT MVT, AUSL2 dell‘Umbria, Marsciano (PG) 







